C
a
s
a
c
h
e
e
r
i
G
i
o
r
g
i
o
G
h
i
o
t
t
i
«
S
p
a
l
a
n
c
a
i
t
u
t
t
e
l
e
p
o
r
t
e
e
i
l
g
i
a
r
d
i
n
o
i
n
v
a
s
e
l
a
c
a
s
a
c
o
l
s
u
o
o
d
o
r
e
n
o
t
t
u
r
n
o
e
l
a
c
a
s
a
s
i
r
i
v
e
r
s
ò
p
r
o
m
e
s
s
e
,
p
i
u
m
e
,
c
o
l
o
m
b
e
,
r
i
c
o
r
d
i
,
p
e
r
s
o
n
e
,
p
a
r
o
l
e
,
t
u
t
t
o
a
l
l
e
s
t
e
r
n
o
»
.
a gennaio in tutte le librerie VAI AL LIBRO
Ogni singola assenza VAI AL LIBRO Elisabetta Mongardi «Una storia d’amore è una genealogia, un tentativo di dare forma al tempo. Ma è anche un modo di prendere le distanze, un allontanamento, un atto di separazione. Una storia d’amore è un esercizio di memoria: vediamo quanto riusciamo a far durare un istante..» a dicembre in tutte le librerie
I Bonora Giovanni Pirelli «Se anche non verrà la guerra, le utopie pacifiste di questo dopoguerra faranno presto il loro tempo e ci avvieremo ad un generale riarmo.» VAI AL LIBRO Giona Franco Fortini «Popolo di Ninive», cominciò Giona, «io vi annuncio il Pesce» VAI AL LIBRO Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci Chicca Gagliardo "Tu e io ci siamo trovati a vivere sotto un cielo che non abbiamo creato né tu né io. Non basta questo mistero a farci sentire vicini?" VAI AL LIBRO Il lama dell'Alabama Nicolò Cavallaro "Mentre Sabrina spira dal profondo dell’armatura di Ettore Calcestruzzo il ferro si gonfia, si dilata, e una crepa affiora in superficie spaccando l’intonaco, in volto" VAI AL LIBRO notte Elisabetta Pierini €18,00 Vai al libro Il vecchio gioco di esistere Giorgio Manganelli €13,00 Vai al libro L'oro è giallo Benedetta fallucchi €15,00 Vai al libro Melusina melusina Laura Pugno & Elisa Seitzinger €22,00 Vai al libro ebook «Un giorno vorrei scrivere di te», le ho detto nel mio tono più languido.
«Brava», mi ha risposto.
«Così poi diventi una giornalista».
vai al libro
«L’Italsider occupa un appartamento
di questo quartiere. Purtroppo
’st’appartamento è due volte Taranto».
vai al libro New Layer
il tempo delle tartarughe FRANCESCA SCOTTI €15,00 Vai al libro Nome non ha Loredana Lipperini & Elisa Seitzinger €20,00 Vai al libro venite a scoprire i nostri ebook clicca La casa capovolta Elisabetta Pierini €16,00 Vai al libro L'oro è giallo Benedetta fallucchi €15,00 Vai al libro Il vecchio gioco di esistere Giorgio Manganelli €13,00 Vai al libro

Elisa Seitzinger

L’autrice del mese

vive a Torino, dove lavora come illustratrice e artista visiva. Tra i dieci illustratori più influenti d’Italia, è stata selezionata alla mostra annuale della Society of Illustrators 2021 all’Illustration Museum di New York, shortlisted per i World Illustration Awards 2021. Ha esposto in numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero.

Per Hacca edizioni ha illustrato “Nome non ha” di Loredana Lipperini e “Melusina” di Laura Pugno

Ogni singola assenza

Libro del mese

Le donne protagoniste di questa storia lunga almeno tre generazioni si passano l’un l’altra un segreto da custodire: possono farcela da sole, anche senza padri, mariti, fratelli: «nelle loro storie gli uomini erano eventi atmosferici, incidenti capitati sulla strada per farle inciampare». Lo intuisce per prima Tina che è mezzo sorda e che alla risaia impara la resistenza; lo capisce Viola, che scrive lettere ai morti di famiglia e si fa ritrarre nuda senza provare vergogna; per Giada è l’istinto, o forse le stelle che a volte interroga, a dirle che il futuro è tutto nelle sue mani. E Ira, senza «confini spessi abbastanza per ripararsi dagli assalti esterni», che si ritrova a mi surare il proprio spazio nel mondo attraverso distanze, allontanamenti continui.
Ogni singola assenza è la storia di una famiglia, o meglio di una memoria familiare. La memoria delle donne che a essa appartengono e di quelle che hanno incrociato il loro cammino; un romanzo di formazione collettivo, un racconto non edulcorato di sorellanze, maternità, legami.

Notizie

Loading blog posts...

Eventi

Newsletter

Viviamo sui punti o sulle linee di intersezione di due o tre universi.

Leonardo Sinisgalli • Calcoli e fandonie.

Kafka combatte tuttora per noi, nel buio, contro i draghi, come fanno i santi

Franco Fortini • Capoversi su Kafka

Un mondo nasce e un mondo crolla

 Giuseppe Bufalari • La masseria